![](https://estradizione.com/images/extradition-philippines.jpg)
Anche se la possibilità di una persecuzione politica è verificata già nel corso della procedura d'estradizione, in caso d’eventuale domanda d’asilo, le autorità competenti in materia d’asilo decidono separatamente. In caso di procedura d’asilo pendente, un’estradizione nello Stato d’origine è autorizzata soltanto su riserva di una decisione d’asilo negativa passata in giudicato.
Un modo popolare per trasferirsi all’estero in modo legale è attraverso un visto di lavoro. Molte nazioni offrono visti speciali for every professionisti qualificati, consentendo loro di lavorare legalmente nel paese ospitante.
Sul fronte procedurale, nell’era moderna, la maggior parte dei trattati si basa sul principio secondo cui l’estradizione è garantita se qualcuno ha commesso un atto illegale in entrambi i paesi.
In pratica, peraltro, la procedura estradizionale generalmente ha inizio con l'arresto da parte della polizia giudiziaria (che usufruisce degli strumenti di informazione di polizia quali INTERPOL et alia) e irrogazione della (quasi scontata) misura cautelare; anche in questo caso si incardina poi il procedimento in Corte d'Appello (art.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty photographs.
Se la persona ricercata si oppone all’estradizione, di norma l’UFG emette un ordine d’arresto in vista d’estradizione e invita contemporaneamente lo Stato richiedente a presentare domanda formale d’estradizione. In assenza di un trattato che disponga diversamente, lo Stato richiedente ha a disposizione 18 giorni for each presentare la domanda formale d’estradizione all’UFG.
In conclusione, l’Italia rimane uno dei paesi più ambiti for every coloro che cercano rifugio da estradizioni, grazie alla sua politica di non estradizione per i propri cittadini e alla sua posizione geografica privilegiata.
L’estradizione è inoltre respinta se la procedura all’estero non rispetta i principi della Convenzione europea dei diritti dell’uomo o è eseguita allo scopo di perseguire o punire una persona for every le sue opinioni politiche, la sua appartenenza a un determinato ceto sociale, un'etnia, una religione o una nazionalità. Tuttavia non basta che la persona ricercata sostenga di essere minacciata in ragione di una situazione dei diritti umani generalmente precaria nello Stato richiedente.
In Italia, l’estradizione può essere negata quando esistono ragioni valide per ritenere che la persona richiesta venga sottoposta a persecuzioni, discriminazioni o trattamenti crudeli, disumani o degradanti.
Tuttavia, una volta avvenuta la consegna, lo Stato richiesto può acconsentire a estendere il perseguimento in base a una domanda supplementare. In alcuni Stati la persona ricercata ha paesi senza estradizione inoltre la possibilità di rinunciare all'applicazione del principio della specialità.
Questa politica favorisce un ambiente democratico promuovendo la libertà di pensiero e di azione politica, ma vale solo for every i reati politici e non per gli altri tipi di crimini.
Sia che si tratti di persone in fuga da conflitti politici, guerre civili o persecuzioni religiose, l’Italia accoglie con calore coloro che cercano sicurezza e libertà.
Il fatto che un Paese non abbia accordi di estradizione non significa che non estradi i criminali. Significa solo che non lo fa tramite un meccanismo diplomatico consolidato e veloce.
L’estradizione è inoltre esclusa per i reati militari. Sono considerati reati militari advert esempio il rifiuto d’obbedienza o la diserzione. Non è invece considerato reato militare un delitto di diritto comune (p. es. stupro) commesso da un membro dell’esercito.